L’Audison AF Link è un cavo per il collegamento diretto tra le uscite DSP OUT degli amplificatori Audison AF bit e gli ingressi PRE IN degli amplificatori Audison AF D.
La linea di amplificatori Audison AF bit dispone di 6 uscite DSP OUT, che possono essere collegate ad altrettanti ingressi PRE IN di altri amplificatori.
Nota: L’unico modello AF bit a fare eccezione è l’AF M12.14 bit, che pur essendo dotato dello stesso connettore DSP OUT, rende disponibili solo 2 uscite: DSP 5 e DSP 6 (nell’ AF M12.14 bit le uscite da DSP 1 a DSP 4 replicano lo stesso segnale già applicato ai canali amplificati 9, 10, 11 e 12, pertanto ne è sconsigliato l’utilizzo in contemporanea).
Fig. 1
ATTENZIONE: il cavo è compatibile esclusivamente con gli ingressi degli amplificatori Audison AF D. Nel caso si voglia utilizzarlo con altri modelli di amplificatori companion è necessario tagliare uno o più connettori Molex a seconda delle uscite utilizzate e saldare al loro posto delle coppie di connettori RCA femmina. Porre molta attenzione a rispettare le polarità (filo bianco positivo è il polo caldo, mentre il filo bianco con riga nera negativo è il polo freddo).
Fig. 2
ESEMPI DI COLLEGAMENTO
1. AF C4.10 bit + AF M4D o AF C4D + AF M1D
2. AF C4.10 bit + AF M6D
3. AF M5.11 bit + AF C4D o AF M4D
4. AF M5.11 bit + AF M6D
5. AF C8.14 bit o AF M8.14 bit + AF C4D o AF M4D + AF M1D
6. AF C8.14 bit o AF M8.14 bit + AF M6D
7. AF M12.14 bit + AF M1D
8. AF M12.14 bit + SR 1.500
ATTENZIONE: il cavo è compatibile esclusivamente con gli ingressi degli amplificatori Audison AF D.
Nel caso si voglia utilizzarlo con altri modelli di amplificatori companion è necessario tagliare uno o più connettori Molex a seconda delle uscite utilizzate e saldare al loro posto delle coppie di connettori RCA femmina, facendo molta attenzione a rispettare le polarità (filo bianco positivo è il polo caldo, mentre il filo bianco con riga nera negativo è il polo freddo) vedi fig. 2