Selezionando la spunta “Main EQ” verrà visualizzata la curva d’equalizzazione generale di tutto il sistema audio. Il tuning di questa curva deve essere l’ultima operazione da eseguire nel proprio setup, e ha la funzione di adattare al meglio la risposta in frequenza del proprio sistema audio.
Cliccando sull'icona di attivazione del POP UP , è possibile portare a tutto schermo la visualizzazione dei principali comandi dell’equalizzatore. Se non si utilizza la modalità POP UP sarà sempre possibile effettuare il tuning del sistema ma riducendo l’uso delle funzioni dell’equalizzatore.
◼︎IMPOSTAZIONE MAIN EQ.
A. E’ possibile variare i parametri dell’equalizzatore, al fine di impostare una curva di equalizzazione tramite 6 Poli di cui 5 FiR (polo blu) e 1 IIR (polo verde). Intervenendo sulla finestra di setup è possibile regolare tramite i cursori la Frequenza (f: 20 Hz ÷20KHz step min 1HZ), Gain (g: -15 dB ÷ +15dB step min 0.1 dB) e il fattore di merito Q (Q: 0.1÷ 16 step min 0.1).
La curva può essere editata a mano libera tramite il puntatore del mouse, per poter variare i fattori “F” “G” e “Q”, basterà agire sulla rotella del mouse dotato di tale funzionalità. Una regolazione più fine di questi parametri può essere effettuata anche utilizzando solo la tastiera del proprio PC.
- Tasti e
: permettono di selezionare il polo da regolare nel grafico. L’avvenuta selezione del
polo è visualizzata da un cerchio attorno a esso.
- Tasto : permette di selezionare il punto di controllo del polo “F”,”G” e “Q”. L’avvenuta selezione del punto di controllo è visibile tramite il colore verde dello slider di controllo.
- Tasti +
e
+
.
B. PCM FILTER MODE: questa funzione agisce sui Dac interni del bit One HD Virtuoso, (impostandoli internamente ½ Fs Fs=96KHz). E’ disponibile solo sulle uscite analogiche, attivando le uscite AD LINK / AC Link questa funzione non sarà disponibile.
■ SLOW ROLL OFF
Rispetto a ”FAST ROLL OFF” ha una pendenza del filtro meno accentuata con una banda passante leggermente più ampia, più ripple e meno ritardo del filtro.
■ FAST ROLL OFF
Rispetto a “SLOW ROLL OFF" ha una pendenza del filtro più accentuata, un ripple minore nell'intorno della frequenza di taglio, e il ritardo del filtro è maggiore.
Essendo questo filtraggio al di fuori della gamma audio e in presenza di altri filtri analogici, la loro differenza è veramente impercettibile e varia in funzione del genere di brani che si ascolta, o dalla struttura più o meno complessa del sistema audio.
Le vere differenze si apprezzano a setup del bit One HD Virtuoso completato, dove solo delle prove di ascolto daranno ragione alla scelta più appropriata.