INDICE
1. DESCRIZIONE PRODOTTO
2. CONTENUTO DELL'IMBALLO
3. DIMENSIONI
4. DESCRIZIONE DEL PANNELLO DI CONNESSIONI
5. INSTALLAZIONE E ACCENSIONE
5.2 ACCENSIONE DA +12V KEY SWITCH (min 70 mA sul filo +12V REM)
5.3 INSTALLATION DOMESTICHE CON ALIMENTAZIONE 5V. (min. 500mA)
6. MODALITA' STREAMING EPASSTHROUGH
6.1 MODALITA' STREAMING BLUETOOTH
6.2 MODALITA' OPTICAL PASSTHROUGH
7. FUNZIONE "ABSOLUTE VOLUME"
8. ESEMPI DI CONNESSIONE CON AMPLIFICATORI/PROCESSORI
8.1 Bit One HD Virtuoso / Bit One HD
8.2.1. AF bit / B-CON Absolute Volume ON / cambio automatico di sorgente tramite cavo ADC to ADC
8.5.1. bit NOVE / B-CON Absolute Volume OFF / cambio automatico di sorgente tramite cavo OPTICAL 2
8.6.1. Hi-Fi digital input / B-CON Absolute Volume ON
9. GESTIONE PRIORITA' PER STREAMING E CHIAMATE VIVAVOCE BLUETOOTH
10. ATTIVARE LDAC (DISPONIBILE SOLO PER DISPOSITIVI ANDROID)
11. AGGIORNAMENTO FIRMWARE/BLUETOOTH DEL B-CON
11.1 INSTALLAZIONE DEL B-CON UPDATER
11.2 AGGIORNAMENTO FIRMWARE/BLUETOOTH DEL B-CON
11.2.1. Aggiornamento con B-CON connesso a Audison bit One HD Virtuoso (R04 or R05)
11.2.2. Aggiornamento con B-CON connesso a Audison AF bit.
11.2.3. Aggiornamento con B-CON connesso al PC tramite cavo USB to ADC
12. FAQ - Frequently asked questions
1. DESCRIZIONE PRODOTTO
L’Audison B-CON è l’unico ricevitore Bluetooth® 5.0 progettato per l’utilizzo automotive che ha ottenuto la certificazione “Hi-Res audio wireless” dall’ente JAS (Japan Audio Society).
B-CON è la scelta ideale per trasmettere lo streaming audio da un player Hi-Res (Fiio, Sony Walkman...) e da dispositivi mobili Android/Apple di ultima generazione. B-CON è compatibile con tutti i formati audio e raggiunge le massime prestazioni con lo streaming BT non compresso (max 96 kHz/24 bit, solo con dispositivi Android LDAC), sia riproducendo file locali che con le App che forniscono streaming Hi-Res (Tidal, Qobuz...).
Come da tradizione Audison, in fase di progetto è stata riservata particolare attenzione alla gestione del volume, aspetto fondamentale per la ricerca della massima qualità audio. Lo studio del team R&D Audison si è concentrato sull’utilizzo audiophile della funzione “Absolute Volume”. Nel B-CON questa gestisce il Volume Master del DSP*, evitando la perdita di risoluzione che si manifesta quando si agisce sul volume del dispositivo mobile (modalità: Absolute Volume Off), garantendo la piena gamma dinamica. In caso di chiamata vocale, il DSP commuta in automatico sull’ingresso Master del processore (associando il dispositivo mobile al B-CON e all’auto). Al termine della chiamata ritorna all’esecuzione del brano precedentemente messo in pausa, gestendo il vivavoce dell’auto senza limitazioni.
Audison B-CON ha un ingresso ottico digitale “pass-through” (max 192 kHz/24 bit) che fornisce un secondo ingresso ausiliario al DSP attivo quando non è presente lo streaming BT. L’uscita digitale (max 96 kHz/24 bit) e quella analogica (max 2 VRMS, S/N RATIO 100 dBA) permettono di collegare il B-CON a qualsiasi dispositivo audio.
Nota: B-CON non può essere usato per lo streaming da sorgenti aftermarket Android, poicheè queste non supportano l'invio di segnale audio a un dispositivo esterno tramite blutooth. Queste supportano solamente le chiamate in vivavoce e lo streaming verso una la sorgente di serie.
*disponibile sulla nuova linea Forza o su bit One HD Virtuoso collegando la porta ADC
2. CONTENUTO DELL'IMBALLO
3. DIMENSIONI
4. DESCRIZIONE DEL PANNELLO DELLE CONNESSIONI
1. INGRESSO OTTICO DIGITALE S/PDIF
Il B-CON accetta in ingresso segnali PCM con frequenza di campionamento fino a 192kHz/24bit. Questa porta può essere collegata ad un player audio esterno tramite cavo in fibra ottica con connettore TOSLINK. Essendo un ingresso “pass-through”, il segnale ricevuto in questa porta viene trasferito direttamente all’uscita ottica digitale S/PDIF senza ulteriori conversioni D/A e A/D.
2. PORTA MICRO USB
Ingresso per alimentazione alternativa da USB per utilizzo domestico.
3. PORTA ALIMENTAZIONE/REMOTE
- Cavo +BATT 12V (rosso): polo positivo di alimentazione.
- Cavo GND (nero): polo negativo di alimentazione.
- Cavo MASTER EN (marrone): attiva +12V quando lo streaming è disattivato (il player non sta riproducendo musica).
- Cavo AUX SEL (rosa): attiva +12V quando lo streaming è attivato (il player accoppiato al B-CON sta riproducendo musica).
- Cavo REMOTE IN (blue): cavo per accensione del B-CON da segnale remote out a 12 V fornito da un dispositivo esterno.
- Cavo +12V REM (arancione): cavo per accensione e alimentazione alternativa del B-CON da segnale remote out a 12 V e almeno 70 mA fornito da un dispositivo esterno. In questo caso non è necessario collegare il cavo +BATT 12V.
4. PORTA ADC
Ingresso per cavo ADC to SDC (incluso nella scatola) in caso di collegamento con un bit One HD Virtuoso con release hardware R01/R02/R03, oppure per cavo ADC to ADC (incluso nella scatola) in caso di collegamento ad un amplificatore AF bit o a un bit One HD Virtuoso con release hardware R04/R05.
Questa porta permette di gestire la funzione Absolute Volume e la commutazione automatica da ingresso Ottico a Master e viceversa per riprodurre la chiamata in vivavoce (consulta la sezione 7. FUNZIONE ABSOLUTE VOLUME)
5. USCITE RCA LEFT&RIGHT
È disponibile solo con streaming bluetooth attivo. Non disponibile quando è attiva la modalità passthrough.
6. USCITA OTTICA DIGITALE S/PDIF
Uscita che fornisce segnali PCM con frequenza di campionamento fino a 96kHz/24bit. Questa porta può essere collegata tramite cavo in fibra ottica con connettore TOSLINK ad un amplificatore Forza, Prima, ad un bit One HD Virtuoso o an qualsiasi processore dotato di ingresso ottico.
7. LED STATUS
A: LED associazione BT: lampeggio blu quando il B-CON non è accoppiato in BT. Blu fisso quando il B-CON è accoppiato in BT a un dispositivo.
B: LED risoluzione audio: lampeggio verde in caso di streaming a 48 kHz, lampeggio giallo in caso di streaming a 48 kHz con codec LDAC, giallo fisso in caso di streaming 96 kHz con codec LDAC (Hi-Res streaming).
5. INSTALLAZIONE E ACCENSIONE
5.1 ACCENSIONE DA REM IN
5.2 ACCENSIONE DA +12V KEY SWITCH (min 70 mA suL cavo +12V REM)
5.3 INSTALLAZIONE DOMESTICA CON ALIMENTAZIONE 5V. (min. 500mA)
WARNINGS:
- I cavi del connettore a 6 poli SUPPLY/REMOTE PORT in questo caso non devono essere connessi.
- Quando il B-CON è alimentato da USB, anche la porta ADC port è disattivata.
6. MODALITA' STREAMING E PASSTHROUGH
6.1 MODALITA' STREAMING BT
Durante l’utilizzo in modalità BT streaming del B-CON è possibile utilizzare sia l’uscita RCA stereo che l’uscita ottica SPDIF.
- Utilizzo con Audison Virtuoso o AF bit: in questo caso la commutazione (da Master a Ottico quando lo streaming parte e da Ottico a Master quando lo streaming si stoppa) viene gestita automaticamente dalla porta SDC tramite protocollo seriale integrato. Pertanto non è necessario collegare i cavi MASTER EN e AUX SEL.
- Utilizzo con qualsiasi prodotto non compatibile con porta ADC: in questo caso la commutazione (da Master a Ottico quando lo streaming parte e da Ottico a Master quando lo streaming si stoppa) può essere gestita collegando i cavi MASTER EN e AUX SEL del B-CON e programmando il prodotto in modo appropriato.
ABSOLUTE VOLUME
La modalità Absolute Volume è disponibile solo per l’utilizzo del B-CON con Audison Virtuoso o AF bit, tramite connessione alla porta ADC.
Per passare dalla modalità Absolute Volume ON/OFF e viceversa, seguire la procedura:
1) Rimuovere la connessione Bluetooth dal proprio dispositivo mobile, dissociando il B-CON
2) Spegnere il B-CON.
3) Posizionare lo Switch nella posizione Absolute Volume ON o OFF
4) Accendere il B-CON.
5) Eseguire una nuova associazione del B-CON con il proprio dispositivo mobile.
6.2 MODALITA' PASSTHROUGH
Questà modalità consente di riprodurre file musicali da un dispositivo esterno connesso all’ingresso ottico del B-CON. In questo caso il B-CON riproduce tramite l’uscita ottica esattamente lo stesso segnale ricevuto in ingresso, senza alcuna conversione D/A e A/D.
Nota: in modalità Passthrough l’uscita RCA stereo viene disabilitata.
Passthrough è attivo quando:
- Il B-CON non è accoppiato in Bluetooth con nessun dispositivo.
- IL B-CON è accoppiato in Bluetooth con un dispositivo mobile, ma lo streaming non è attivo (ossia il dispositivo mobile accoppiato con il B CON non sta riproducendo nessun file musicale).
Esempio di modalità Passthrough con B-CON connesso a un Audison bitDMI e un amplificatore AF bit:
7. FUNZIONE "ABSOLUTE VOLUME"
Come da tradizione Audison, durante la fase di progettazione è stata prestata particolare attenzione alla gestione del volume, un aspetto fondamentale per la ricerca della massima qualità audio. La maggior parte dei dispositivi Bluetooth applica i controlli del volume al flusso audio, ma questo compromette in modo significativo la gamma dinamica potenziale, spesso al di sotto delle prestazioni attese dall'audio digitale!
La funzione Absolute Volume permette di gestire tramite dispositivo mobile il Master Volume del DSP collegato, mantenendo il flusso digitale alla massima gamma dinamica. Se evita così la perdita di risoluzione del segnale che si verifica quando si usano i comandi di volume del dispositivo mobile stesso.
Per abilitare la funzione è sufficiente:
- collegare la porta ADC del B-CON con la porta ADC dell'amplificatore o processore in uso (porta disponibile nella linea di amplificatori AF bit e nel processore bit One HD Virtuoso).
- posizionare lo switch in posizione ON come da immagine.
IMPORTANTE: Una volta abilitata, l'utente avrà a disposizione le gestione indipendente sul dispositivo dei volumi per Sorgente Master e Sorgente Ottica!
IMPORTANTE: quando il B-CON è in Absolute Volume mode, il volume viene controllato dal dispositivo mobile associato con la sua propria risoluzione. Se hai installato un controller come DRC-MP CAN o DRC AC, il B-CON può solo adattarsi a quella risoluzione di volume, pertanto quando l'utente seleziona un livello non rappresentabile nel DRC AC o DRC MP CAN, questo verrà approssimato al più vicino livello disponibile nel telefono.
Nota: la funzione Absolute Volume è disponibile solo in modalità Streaming. Non può essere utilizzata in modalità Passthrough.
Esempio di collegamento
8. ESEMPI DI CONNESSIONI CON AMPLIFICATORI/PROCESSORI
8.1 Bit One HD Virtuoso / Bit One HD
8.1.1. bit One HD Virtuoso rev. R01,R02,R03 / B-CON Absolute Volume ON / cambio automatico di sorgente tramite cavo ADC to SDC
Note: in case of connection with a bit One HD Virtuoso through ADC to ADC, the B-CON always forces the automatic switch to source Optical IN #2.
8.1.2. bit One HD Virtuoso rev. R04, R05 / B-CON Absolute Volume ON / cambio automatico di sorgente tramite cavo ADC to ADC
Nota: nel caso di connessione ad un bit One HD Virtuoso tramite cavo ADC to ADC, il B-CON forza sempre lo switch automatico della sorgente a Optical IN #2.
8.1.3. bit One HD Virtuoso rev. R01,R02,R03,R04 or BIT ONE HD / B-CON Absolute Volume OFF / cambio automatico di sorgente tramite cavo CONTROL
Nota: nel caso di connessione ad un bit One HD Virtuoso senza ADC to ADC, il B-CON può forzare lo switch automatico della sorgente a Optical IN #1 oppure #2 a seconda di come viene collegato il cavo AUX SEL (color rosa).
8.1.4. bit One HD Virtuoso rev. R01,R02,R03,R04,R05 / B-CON Absolute Volume OFF / cambio automatico di sorgente tramite funzione AUTO INPUT SWITCH
8.2 AF bit
8.2.1. AF bit / B-CON Absolute Volume ON / cambio automatico di sorgente tramite cavo ADC to ADC
8.2.2. AF bit / B-CON Absolute Volume OFF / cambio automatico di sorgente tramite cavo CTRL programmabile
8.2.3. AF bit / B-CON Absolute Volume OFF / bit DMI in Passthrough mode / cambio automatico di sorgente tramite cavo CTRL programmabile
8.3 AP F8.9 bit
8.3.1. AP F8.9 bit / B-CON Absolute Volume OFF / cambio automatico di sorgente tramite cavo CTRL programmabile
8.3.2. AP F8.9 bit / B-CON Absolute Volume OFF / C2O in passthrough mode / cambio automatico di sorgente tramite cavo CTRL programmabile
8.4 AP bit
8.4.1. AP bit / B-CON Absolute Volume OFF / cambio automatico di sorgente tramite cavi OPTICAL SEL eMASTER EN
8.5 bit NOVE
8.5.1. bit NOVE / B-CON Absolute Volume OFF / cambio automatico di sorgente tramite cavo OPTICAL 2
8.6 Hi-Fi Home amplifier
8.6.1. Hi-Fi digital input / B-CON Absolute Volume ON
9. GESTIONE PRIORITA' PER STREAMING E CHIAMATE IN VIVAVOCE BLUETOOTH
Il B-CON permette una perfetta integrazione con il sistema OEM bluetooth per gestire le chiamate in vivavoce. Quando il dispositivo mobile riceve una chiamata, il B-CON ferma la riproduzione in streaming e forza la commutazione automatica dell’amplificatore/processore da ingresso Optical a ingresso Master. La chiamata verrà così riprodotta dal sistema bluetooth OEM. Al termine della chiamata, il B-CON riprende la riproduzione in streaming, forzando la commutazione automatica dell’amplificatore/processore da ingresso Master a ingresso Optical.
Questa funzionalità di commutazione automatica è disponibile quando il B-CON è collegato a Audison bit One HD Virtuoso o a un amplificatore AF bit tramite la porta ADC. La porta ADC non richiede alcuna programmazione via software.
In alternativa, se al B-CON è collegato un dispositivo diverso, è comunque possibile utilizzare i cavi MASTER EN (marrone) e AUX SEL (rosa) sul cavo SUPPLY/REMOTE e programmarli di conseguenza sul dispositivo per gestire la commutazione automatica Master/Optical e viceversa. Consultare il capitolo 4. DESCRIZIONE PANNELLO DELLE CONNESSIONI per maggiori informazioni.
Importante: per garantire una corretta compatibilità del B-CON con il sistema OEM bluetooth del veicolo, assicurarsi di seguire i seguenti passi.
- Disassociare il dispositivo mobile dal sistema OEM bluetooth;
- Associare il dispositivo mobile al B-CON (si consiglia di rinominare il B-CON dalle impostazioni dal dispositivo mobile, in modo da distinguerlo da eventuali altri B-CON già associati in precedenza allo stesso dispositivo);
- Riassociare il dispositivo mobile al sistema OEM bluetooth.
ATTENZIONE: se il dispositivo mobile è stato disassociato e riassociato nuovamente al B-CON, potrebbe non funzionare lo streaming tramite B-CON a causa di un cambio di priorità dello streaming bluetooth in favore del sistema OEM.
Per ripristinare correttamente lo streaming bluetooth tramite B-CON seguire i seguenti passi:
- Disassociare il dispositivo anche dal sistema OEM bluetooth,
- Associare il dispositivo al B-CON,
- Associare il dispositivo al sistema OEM bluetooth.
ATTENZIONE: Compatibilità con i sistemi CarPlay e Android Auto.
Il B-CON può essere installato in veicoli dotati di sistemi CarPlay e Android Auto.
Si prega di notare che la piena compatibilità dipende dal modello di telefono, dal modello del veicolo e dai sistemi CarPlay/Android Auto (che possono essere wireless o cablati). In alcuni casi, il sistema CarPlay/Android Auto prende la priorità e non consente di gestire automaticamente il cambio sorgente del processore/amplificatore collegato al B-CON.
10. ATTIVAZIONE LDAC (DISPONIBILE SOLO PER DISPOSITIVI ANDROID)
Attiva la modalità Bluetooth del tuo telefono, subito inizierà la ricerca di tutti i dispositivi BT. Selezionare Audison B-CON. Una volta accoppiato, la scritta verrà evidenziata. Cliccare sopra la scritta Audison B_CON evidenziata per entrare nelle impostazioni del dispositivo, attivare la voce Audio.
Apri il menu principale e seleziona “Impostazioni”. Scorrere e selezionare “Info sul telefono”, seleziona “Informazioni software”. Scorri verso il basso e clicca sette volte in rapida successione “Versione build”. Il menu “opzioni sviluppatore” risulta attivato.
Entra nel menù “opzioni sviluppatore” e scorri fino al menù “Codec Audio Bluetooth”.
Selezionare Il codec LDAC, e successivamente ottimizzare le opzioni audio come riportato. Il dispositivo Android è pronto per lo streaming Audio Hi-Res.
11. AGGIORNAMENTI FIRMWARE/BLUETOOTH DEL B-CON
11.1 INSTALLAZIONE DEL B-CON UPDATER
L'aggiornamento firmware del B-CON necessita del programma di installazione B-CON Updater vxx, disponibile per il download nella pagina web del prodotto alla sezione Supporto e compatibile con ogni PC dotato di sistema operativo Windows 10 o 11. Per installare il programma seguire i seguenti passi:
- Scaricare il file .zip, estrarne il contenuto nel PC e aprire la cartella B-CON Updater vxx;
- Cliccare con il tasto destro sul file setup.exe e selezionare Esegui come amministratore. Apparirà la seguente finestra;
- Premere Next per procedere
- Premere I Agree per procedere;
- Premere Browse se si desidera cambiare la cartella di installazione nel PC, altrimenti cliccare Next per procedere;
- Cliccare Next per procedere e attendere la fine dell'installazione;
- Cliccare Close per concludere.
L'icona del B-CON Updater e tutte le cartelle del software saranno disponibili al seguente percorso C:\Program Files (x86)\Audison\B-CON Updater . Il programma potrà essere usato ogni volta che un nuovo firmware B-CON viene rilasciato.
11.2 AGGIORNAMENTO FIRMWARE/BLUETOOTH DEL B-CON
In caso di rilascio di un nuovo aggiornamento firmware del B-CON sulla pagina web del prodotto, scaricare il file in formato .zip sul proprio PC e decomprimerlo per estrarne il contenuto. L’aggiornamento può quindi essere eseguito in due diverse modalità.
11.2.1. Aggiornamento del B-CON tramite connessione ad Audison bit One HD Virtuoso (ver. R04 o R05)
- Disconnettere il cavo ADC to ADC (se collegato) e il cavo di alimentazione.
- Posizionare lo switch nella posizione coerente con l'aggiornamento scelto:
- “Upgrade MODE” se stai eseguendo un aggiornamento firmware
- "Absolute volume ON o OFF" se stai eseguendo un aggiornamento Bluetooth
- Connettere al B-CON il cavo di alimentazione e il cavo ADC. I led del BCON si accenderanno entrambi per indicare che il dispositivo è pronto per essere aggiornato. Di seguito, connettere il PC al bit One HD Virtuoso tramite cavo USB e accendere il processore.
- Avviare il software B-CON Updater.
- Apparirà la seguente finestra. Selezionare “bit One HD Virtuoso” e cliccare su “Connect”.
- Apparirà la seguente schermata che mostra la release firmware corrente del bit One HD Virtuoso e del B-CON
- Scegliere l'aggiornamento da eseguire:
-
- seleziona “Update B-CON firmware” se stai eseguendo un aggiornamento firmware
- seleziona "Update Bluetooth firmware" se stai eseguendo un aggiornamento bluetooth firmware
- Seleziona il file .bin scaricato dal sito Audison
- Read the safety instructions in the Warning window and press “OK”
- Leggere le indicazioni di sicurezza della finestra di Warning e premere “OK” per procedere
- Attendere fino al completamento dell'aggiornamento del firmware. Al termine della procedura di aggiornamento premere “OK” e di seguito “Disconnect”.
- Rimuovere il cavo di alimentazione e il cavo ADC del B-CON, riposizionare lo switch nella posizione precedentemente deselezionata (”Absolute Volume ON/OFF”).
- Riconnettere il B-CON al sistema audio, e se necessario anche il cavo ADC. Procedere a un nuovo Pairing del dispositivo con il dispositivo mobile.
11.2.2. Aggiornamento del B-CON tramite connessione ad un Audison AF bit.
- Disconnettere il cavo ADC to ADC (se collegato) e il cavo di alimentazione.
-
Posizionare lo switch nella posizione coerente con l'aggiornamento scelto:
- “Upgrade MODE” se stai eseguendo un aggiornamento upgrade
- Absolute volume ON o OFF" se stai eseguendo un aggiornamento bluetooth frmware
- Connettere al B-CON il cavo di alimentazione e il cavo ADC. I led del BCON si accenderanno entrambi per indicare che il dispositivo è pronto per essere aggiornato. Di seguito, connettere il PC all’Audison AF bit tramite cavo USB e accendere il processore.
- Avviare il software B-CON Updater.
- Apparirà la seguente finestra. Selezionare “Audison AF bit” e cliccare su “Connect”.
- Apparirà la seguente schermata che mostra la release firmware corrente dell’AF bit e del B-CON.
-
Scegliere l'aggiornamento da eseguire:
- seleziona “Update B-CON firmware” se stai eseguendo un aggiornamento firmware
- seleziona "Update Bluetooth firmware" se stai eseguendo un aggiornamento bluetooth firmware
- selezionare il file .bin scaricato dal sito Audison
- Leggere le indicazioni di sicurezza della finestra di Warning e premere “OK” per procedere.
- Attendere fino al completamento dell'aggiornamento del firmware.
- Al termine della procedura di aggiornamento premere “OK” e di seguito “Disconnect”.
- Rimuovere il cavo di alimentazione e il cavo ADC del B-CON, riposizionare lo switch nella posizione precedentemente deselezionata (”Absolute Volume ON/OFF”).
- Rimuovere il cavo di alimentazione e il cavo ADC del B-CON, riposizionare lo switch nella posizione precedentemente deselezionata (”Absolute Volume ON/OFF”).
11.2.3. Aggiornamento del B-CON connesso al PC tramite cavo USB to ADC
- Prima di procedere all’aggiornamento scollegare dal B-CON il connettore ADC (se presente) e il connettore di alimentazione
-
Posizionare lo switch nella posizione coerente con l'aggiornamento scelto:
- “Upgrade MODE” se stai eseguendo un aggiornamento upgrade
- "Absolute volume ON or OFF" se stai facendo un aggiornamento bluetooth
- Connettere al B-CON il cavo micro-USB per accenderlo (o in alternativa usare il cavo di alimentazione) e il cavo ADC-USB del programmatore come mostrato in figura. I led del B-CON si accenderanno entrambi per indicare che il dispositivo è pronto per essere aggiornato.
- Avviare il software B-CON Updater. Apparirà la seguente finestra. Selezionare “USB to ADC Converter”, selezionare una porta seriale e di seguito cliccare su “Connect”. Nel caso in cui il dispositivo non dovesse connettersi con successo, selezionare una nuova porta seriale dall’elenco e premere di nuovo su “Connect”.
- Scegliere l'aggiornamento da eseguire:
- seleziona “Update B-CON firmware” se stai eseguendo un aggiornamento firmware
- seleziona "Update Bluetooth firmware" se stai eseguendo un aggiornamento bluetooth firmware
- selezionare il file .bin scaricato dal sito Audison
- Leggere le informazioni di sicurezza e premere “OK” per procedere.
- Attendere che il firmware sia caricato correttamente.
- Al termine della procedura di aggiornamento selezionare “OK” e di seguito “Disconnect
- Rimuovere il cavo di alimentazione e il cavo ADC del B-CON, riposizionare lo switch nella posizione precedentemente deselezionata (”Absolute Volume ON/OFF”).
- Riconnettere il B-CON al sistema audio e ricollegare il cavo ADC se necessario. Procedere a un nuovo accoppiamento del dispositivo con il dispositivo mobile.
12. FAQ